|
"I MESTIERI DE’ ROMA"
recital di Elisa Torri
Note di regia
Con “I MESTIERI DE’ ROMA” raccontati in versi dai grandi Belli,Trilussa, Pascarella e tanti altri insigni poeti romaneschi, ho voluto riscoprire le tradizioni e i costumi più tipici della nostra grande città. Ho pensato che un approccio originale ma anche brillante e a suo modo più fruibile da un pubblico eterogeneo, poteva essere quello di “visitarla”, non come una tradizionale e distaccata turista, attraverso cioè un itinerario scontato, ma da vera “romana” amante della sua città ripercorrendo con la memoria i suoi pittoreschi vicoli, le sue stradine ricche un tempo di botteghe e di artigiani, di popolani, di risate e di litigi, di stornelli e di drammi antichi, e ricche oggi di storia e di tradizioni da riscoprire.
Ecco così l’idea di rendere omaggio a Roma attraverso quei “mestieri” e “mestieracci” che hanno rappresentato, per il solo fatto di esistere, le molteplici sfaccettature di una città che più di ogni altra si rispecchiava nella realtà quotidiana dei suoi cittadini, una realtà intrisa di gioia che al tempo stesso nascondeva il dramma.
Allegria, lacrime, tragedia dell’amore! Sono le note suonate sullo spartito dei meravigliosi versi creati dai nostri grandi poeti romaneschi.
Uno spettacolo divertente alla scoperta della nostra TRADIZIONE più autentica e genuina.
Elisa Torri
|
Visualizza la locandina
Visualizza le foto
SCHEDA TECNICA
Informazioni di carattere generale
La semplicità della struttura tecnica dello spettacolo fa si che si possa adeguare a molteplici spazi (piazze, palestre, sale, teatri) all’occorrenza trasformati, attraverso i dovuti accorgimenti, in spazi scenici.
-
- DURATA SPETTACOLO: 60 min circa
- ATTORI: 5
- CANTANTI: 1
- MUSICISTI: 1
|